Politica cookies

Cookie e tecnologie simili

1. Definizioni

1.1. Titolare del trattamento - Masterio sp. z o.o.ul. Rzepińska 1, 66-400 Gorzów Wlkp. NIP 5993253877, KRS 0000879313, REGON 387967417 Tribunale Distrettuale di Zielona Góra - VIII Sezione Commerciale del Registro Nazionale dei Tribunali.
1.2. Cookie - piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell'Utente durante l'utilizzo del Sito web e qualsiasi altra tecnologia simile utilizzata per raccogliere informazioni sull'attività dell'Utente sul Sito web. I cookie possono provenire dal Titolare o da partner di fiducia del Titolare.
1.3. Politica cookies - la presente Politica cookies
1.4. Sito - il sito web gestito dal Titolare all'indirizzo www. 
1.5. Utente - qualsiasi persona fisica che visita il sito web.

2. Per cosa vengono utilizzati i cookie sul sito web?

2.1. Il Titolare utilizza i Cookie principalmente per consentire all'Utente di accedere al Sito web e per facilitare l'utilizzo del Sito web da parte dell'Utente.
2.2. Il Titolare utilizza i Cookie anche per scopi analitici e di marketing, ma solo se l'Utente li accetta al momento del primo accesso al Sito.
2.3. Il Titolare utilizza anche altre tecnologie e soluzioni tecniche che consentono l'accesso alle informazioni memorizzate sul dispositivo o sul browser dell'Utente (ad esempio, la Memorizzazione locale, grazie alla quale il Titolare ha accesso alle informazioni memorizzate durante l'utilizzo del Sito web in una parte separata della memoria del browser dell'Utente).

3. Quali tipi di cookie vengono utilizzati sul Sito web?

3.1. I cookie utilizzati sul Sito Web rientrano nelle seguenti categorie:
a) Cookie necessari: questi cookie sono installati per fornire all'Utente l'accesso al Sito web e alle sue funzioni di base, e pertanto non richiedono il consenso dell'Utente. Senza i Cookie essenziali, il Titolare non sarebbe in grado di fornire i Servizi del Sito web agli Utenti.
b) Cookie opzionali - questi cookie vengono utilizzati dal Titolare solo se l'Utente vi acconsente. 
Si tratta di cookies:
• funzionali - permettono al Titolare di memorizzare le preferenze o le scelte degli Utenti (come il nome utente, la lingua, la dimensione del testo o altri elementi personalizzabili) e di fornire agli Utenti contenuti personalizzati sul Sito web;
• analitici - per visualizzare il numero di visite e le fonti di traffico del Sito web. Tali dati aiutano a identificare quali pagine sono più o meno popolari e a capire come gli utenti navigano nel Sito web. Ciò consente al Titolare di migliorare le prestazioni del Sito web;
• pubblicitari - vengono utilizzati per fornire pubblicità in base agli interessi e alle preferenze degli Utenti. Sulla base delle informazioni contenute in questi file e dell'attività su altri siti, viene costruito un profilo degli interessi dell'Utente.

4. Sul Sito web vengono utilizzati cookie di terze parti?

4.1. Utilizzando il Sito, l'Utente può ricevere cookie da terze parti che collaborano con il Titolare, in particolare da fornitori di servizi di analisi - Al fine di comprendere meglio il funzionamento del Sito il Titolare collabora con fornitori di servizi di analisi come i partner pubblicitari del Titolare. I partner pubblicitari del Titolare possono utilizzare i cookie pubblicitari per visualizzare gli annunci che ritengono più interessanti per l'Utente e per misurare l'efficacia di tali annunci sul Sito. 

5. Per quanto tempo vengono conservati i cookie?

5.1. Il Sito utilizza cookie permanenti e di sessione: 
a) Cookie di sessione - alcuni cookie sono temporanei e vengono memorizzati fino a quando l'utente non si disconnette, lascia il Sito o chiude il browser web. Questi tipi di cookie aiutano ad analizzare il traffico web, consentono di identificare e risolvere problemi tecnici e facilitano la navigazione del Sito.
Cookie “permanenti” - vengono memorizzati per il tempo specificato nei loro parametri o finché non vengono cancellati dall'Utente. Essi aiutano il Titolare a memorizzare le impostazioni e le preferenze dell'Utente per rendere più comoda la visita successiva o per fornire contenuti personalizzati. 

6. Come si possono modificare le impostazioni dei cookie?

6.1. Il Sito utilizza una piattaforma di gestione del consenso per facilitare all'Utente la gestione delle proprie preferenze sui cookie.
6.2. L'Utente può utilizzare l'apposita scheda per modificare le proprie impostazioni sui cookie, il che gli consente di:
6.2.1. ottenere informazioni dettagliate sui cookie utilizzati dal Sito e dai partner di fiducia del Titolare;
6.2.2. dare e ritirare il consenso al Titolare e ai partner di fiducia per l'utilizzo di cookie opzionali;
6.2.3. modificare le impostazioni precedentemente selezionate.

7. È possibile modificare le impostazioni dei cookie dal browser web?

7.1. Il browser web dell'Utente dovrebbe fornire la possibilità di modificare le impostazioni in modo da rifiutare, eliminare o bloccare determinati cookie. Seguenti link contengo le informazioni relative ai browser più comuni: 
7.2. Siccome alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito, la modifica delle impostazioni del browser potrebbe rendere inutilizzabili alcuni servizi o addirittura impedire l'utilizzo del Sito.

8. Modifiche all'Informativa sulla privacy

8.1. L’informativa viene costantemente verificata e aggiornata se necessario.
8.2. La versione attuale dell’Informativa è stata adottata ed è in vigore dal 01.09.2023.