Offriamo sostituti di lubrificanti a prezzi migliori
Non devi spendere troppo per grassi e oli costosi per macchine e linee di produzione. Masterio offre i propri grassi e oli più economici per l’industria. La qualità è la stessa, ma i prezzi sono molto più convenienti.
I grassi nell’industria vengono utilizzati nei sistemi di lubrificazione centralizzata, nei cuscinetti, negli ingranaggi, nelle guide e in altri componenti mobili. Masterio propone i tipi più importanti di grassi industriali. I nostri grassi riducono significativamente l’attrito, prolungano la vita delle macchine e aumentano la resistenza alla corrosione. Respingono l’acqua, resistono all’ossidazione e aderiscono bene.
Il gruppo base comprende i grassi lineari, per la lubrificazione di guide e cuscinetti lineari. Nella nostra gamma c’è Masterio 3035, un grasso al litio-calcio per uso universale. È un equivalente di Homag 4-017-02-0035, Supravit LKA, Thermoplex LC302, Topas NB 52 o Gleitmo 805.
Nei sistemi di lubrificazione centralizzata si utilizza il grasso semiliquido per ingranaggi Masterio 3040. Viene applicato in ingranaggi cilindrici, conici e a denti dritti. È un sostituto di Homag 4-017-02-0040, Prometeus AKA 20 o Thermoplex ALN 1001/00. Se serve un olio per la lubrificazione centralizzata, Masterio 3090 è un’ottima scelta, equivalente a Homag 2-070-80-0090 o Lubcon TurmofluidF 68.
Per i meccanismi fortemente sollecitati, consigliamo Masterio 2020 – un grasso con una durata estremamente lunga – e Masterio LM Plus, un grasso per condizioni estremamente difficili, con aggiunta di bisolfuro di molibdeno. Per gli ingranaggi molto sollecitati, si utilizza l’olio per ingranaggi Masterio SP100.
Masterio offre anche diversi grassi per alte temperature. Masterio 3052 è usato per lubrificare i cuscinetti dei rulli di colla nelle bordatrici; è un sostituto di Homag 4-017-02-0052, Turmsilongrease o GLS/966/N2. Per temperature ancora più elevate c’è Masterio 2055, che funziona fino a 315°C (sostituto di Barietta L55/2 e Turmotemp II/400 RS 2), e Masterio TAS, resistente fino a 1400°C (sostituto di Homag 4-017-02-0043 e Lubcon Turmopast TAS).
Per componenti e meccanismi ad alta velocità, si utilizza Masterio 2015. Questo grasso è progettato specificamente per mandrini ad alta velocità, un equivalente di Isoflex NBU15 o Turmogrease Highspeed L252. Per cuscinetti a rotolamento e scorrimento ad alta velocità, si consiglia Masterio 4128, un sostituto di Turmogrease Highspeed L 251 o Alphaspeed Gys 4-128 HD.
Per basse temperature (ad esempio macchine che operano all’esterno), l’olio Masterio 3541 è una buona opzione, equivalente a Homag 2-001-95-0541, Homag 4-017-01-1032 o Turmofluid VDL32. Funziona anche a -35°C. Ancora più resistente è Masterio 2015, che sopporta fino a -55°C.
Per la lubrificazione delle guide delle macchine CNC si utilizza l’olio Masterio CGLP/CNC 68, un equivalente di Castrol Magna SW o Turmogearoil CGLP 68. Come grasso nei centri di lavoro CNC, si applica il già citato Masterio 3035. Masterio offre anche il suo olio idraulico in classe VG46 – Masterio HLP 46 – e olio per dispositivi pneumatici, Masterio VG 32.
Questo è solo una parte della nostra gamma di grassi e oli. Ne abbiamo molti altri tipi e li offriamo in diverse capacità, da cartucce da 400 g fino a contenitori IBC da 1000 l. Se hai bisogno di un grasso o olio specifico, scrivici a crm@masterio.pl o chiamaci al numero +48 506109541.